Corso di Mixing

Il mixing è un'arte che ha l'obiettivo di far convivere al meglio i diversi suoni che compongono un brano musicale. Questo corso ha la finalità di introdurre gli studenti alle principali tecniche di mix e alle macchine utilizzate per la manipolazione del suono.
Nell'ambito del corso lo studente lavorerà, affiancato da un tutor, a diversi progetti di mixing al fine di mettere in pratica i concetti illustrate durante le lezioni. Al termine del corso lo studente avrà metabolizzato i concetti principali del mixing e metabolizzato l'approccio a questa pratica nel rispetto del suono e dell'emozione che questo trasmette.
DOCENTI: Marco Sacco | SImone Bocchino
Vista la vastità della materia, questo corso si propone di conferire allo studente solide base di tecniche di mixing comunemente impiegate. Per approfondire la materia e avviarsi al professionismo proponiamo anche un corso di mixing avanzato dove, dando per acquisiti tutti i concetti di base, si passa ad un approccio professionale approfondendo ed ampliando il bagaglio di conoscenze e utilizzando macchine e tecniche di livello superiore.
PRINCIPALI ARGOMENTI:
- Fisica del suono
- Psicoacustica
- Fondamenti di acustica
- Teoria e tecniche di mixing
- Routing del segnale audio
- Decibels e dinamica
- Processori di segnale
- Equalizzatori
- Filtri
- Compressori
- Expander
- Distorsori
- Effetti a linea di ritardo
- Riverberi
- Phaser, Flanger, Delay ecc
PRATICA:
- Sessioni di mixing guidate e corrette da un tutor
NOTA: Il corso si svolge utilizzando il software Pro Tools. Gli studenti che desiderino frequentare il corso di mixing ma che non hanno già la conoscenza del software, possono parallelamente seguire il Corso di Pro Tools.
VEDI ANCHE: Mixing Avanzato | Mixing per Musica Elettronica | Mixing Avanzato per Musica Elettronica