Corso di Mixing per Musica Elettronica

Il corso darà all'allievo gli strumenti e le conoscenze per arrivare ad un uso consapevole delle tecniche di mixing e delle macchine/plugin preposti al trattamento del segnale audio.
Nell'ambito del corso il docente seguirà ogni studente nella stesura del proprio progetto musicale. A partire dall'idea musicale inizale verrà dato un metodo per lo sviluppo di un adeguato arrangiamento e infine per un corretto equilibrio tra tutti i suoni del progetto musicale. L'ultima fase del corso consiste in un incontro individuale con il docente nello Mixing & Production Studio dove la traccia viene ultimata sotto tutti gli aspetti.
Le migliori tracce di ogni corso vengono inviate in uno studio di Mastering analogico per far sì che siano confezionate con i criteri tipici delle produzioni destinate al mercato. L'autore della traccia viene invitato ad assistere alla lavorazione della propria traccia. Una volta ultimato il master, viene caricato sul profilo Soundcloud di Fonderie Sonore come prima vetrina di presentazione al pubblico.
DOCENTI: Simone Bocchino | Edoardo Pietrogrande
ARGOMENTI TRATTATI:
- Il Missaggio:
- Gli Strumenti dello Studio di Registrazione:
- Outboard:
- Il Registratore:
- La Patch Bay:
- Elementi Base di Acustica e Psicoacustica:
- Equalizzatori e Filtri:
- Effetti a Linee di Ritardo:
- Effetti Dinamici:
- Altri Effetti:
Il distorsore | Il tremolo | Il vibrato | Il Wha-Wha | Il vocoder | Il Pitch Shifter
VEDI ANCHE: Mixing | Mixing Avanzato per Musica Elettronica
NOTA: Il corso può essere frequentato come unità didattica singola o all'interno del percorso didattico completo Ableton Live Producer.
Video gallery
-
Corso Mixing per Musica Elettronica
-
Workshop Mixing per Musica Elettronica
-
Presentazione Masterclass
-
Presentazione Console 1 by Softube
-
Finalizzazione Traccia