Il corso di Composizione Musicale parte dal presupposto che la conoscenza della musica fa parte del bagaglio fondamentale di un tecnico del suono che opera in ambito musicale.
Infatti, spesso si parla di produttore musicale per descrivere una figura polivalente che gestisce il progetto musicale sia dal punto di vista tecnico che da quello artistico. In questo senso, il corso ha l'obiettivo di integrare le conoscenze tecniche con quelle musicali al fine di dare le possibilità al tecnico del suono di operare con consapevolezza a fianco dell'artista.
DOCENTI: Franco Paluzzi / Raffaele Sena / Massimo Ancona
Inizio Corso 11/01/2021
Orario 10.30 - 13.30
Durata 27 ore / 1 mese
Frequenza 1 volta a settimana
Costo 650€

Inoltre, una buona conoscenza della musica a livello compositivo è una competenza importante in diverse situazioni, quali:
→ Pre-produzione: la stesura di una parte del materiale musicale nel proprio studio, prima di realizzare le sessioni di recording vere e proprie in un recording studio.
→ Basi musicali: realizzare una base per una sessione di recording sulla quale far suonare i musicisti
→ Arrangiamenti integrativi: scrivere una parte di arrangiamento successiva al recording
→ Realizzare una demo: per dare un'idea al cliente di cosa si ha in mente.
Argomenti trattati nel corso di Composizione Musicale:
Metrica Musicale
- Breve accenno alla filosofia del Ritmo, sentire un Groove
- Accenni sull'anatomia e meccanica degli strumenti a percussione non intonati
- Accenni di metrica musicale, scomposizione e suddivisioni principali del 4/4, concetto di battere e levare, accenti
- Effetti ritimici (3 su 4, terzine di semicrome)
- La parola alle macchine
- Beat programming: riproposizione di un 4/4 in un beat
- Applicazione pratica dei concetti ritmici e relativi effetti su una base di 4/4
- Creare loop in tempo reale su 1, 2, 3, 4, misure
- Mixing e Panning del set
Fondamenti di Armonia
- Le note
- Scale musicali
- Notazione alfabetica
- L'intervallo musicale
- Scale modello
- Nome e gradi della scala
- Suoni omofoni
- Scala cromatica
- La tonalità e il modo
- Circolo delle quinte
- Triadi e Quadriadi
- MIDI effects su Ableton Live: dispositivi Chord e Scale
- Push: suonare i MIDI effects e applicare le conoscenze armoniche su Push
- Produzione con Ableton Live
Ableton Live
- Panoramica del software
- Clip MIDI, Clip Audio
- Groove
- Drum Rack
- Slice to MIDI
- Warping
Ear Training
Analisi di brani rappresentativi sotto i diversi aspetti:
- Ritmica
- Armonia
- Arrangiamento
- Sound
Laboratorio di Composizione Musicale
- Esercizi di composizione
- Creazione di un brano completo
NOTA: Questo corso è presente all'interno del corso completo di Tecnico del Suono.
Attestato di frequenza
→ La frequentazione di ogni corso prevede il rilascio di un Attestato di frequenza. Le condizioni per il rilascio sono diverse a seconda del corso frquentato e in generale i rquisiti di base sono la frequenzione delle lezioni, la consegna delle verifiche previste durante il corso e un voto finale conseguito non inferiore a 6/10.
→ Nei percorsi didattici annuali, qualora lo studente raggiungesse gli obiettivi del corso con risultati soddisfacenti, all'attestato verrà aggiunta una nota di merito.
.
COSA ASPETTI?
Iscriviti al corso!
Dopo aver letto la scheda del corso, se hai dubbi, non esitare a contattarci!
Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.
