Il corso online di Sintesi Analogica Avanzata è stato appositamente concepito per una video frequentazione mai pesante e facile da gestire.
Il corso si occupa di macchine analogiche “semplici ma non troppo” che non trovano abitualmente spazio nell’edizione standard di Sintesi Analogica Avanzata.
DOCENTE: Enrico Cosimi
Inizio Corso 25/05/2020
Orario 18.00 - 20.00
Durata 16 ore / 2 mesi
Frequenza 1 volta a settimana
Costo 400€

Il Corso online di Sintesi Analogica Avanzata - Lite Edition è articolato in otto lezioni da due ore, attraverso video meeting su Zoom che affrontano il funzionamento di:
- Doepfer Dark Energy Analog Synthesizer & Doepfer Dark Time Analog Step Sequencer
- Moog Mother 32 Modular Synthesizer & Moog DFAM Percussion Analog Synthesizer
- Arturia MicroFreak Synthesizer & Arturia Impact Drum Machine
- Korg Volca NuBass & Volca Modular & Volca Drum
- Behringer Model D Analog Synthesizer & Arturia KeyStep
- Arturia KeyStep Pro & Clavia NordDrum 2 & Analog Stuff
- Make Noise 0-Coast Synthesizer & Make Noise 0-CTRL Controller
- Grp EuroRack Analog Synthesizer & KORG SQ-1
Gli argomenti possono variare in base alla disponibilità di alcuni apparecchi; nel caso, potranno essere integrati con
- Elektron Model:Cycles FM Drum Machine
- Behringer DeepMind12 Polyphonic Analog Synthesizer
- Moog Subharmonicon Analog Polyrhythmic Synthesizer
Attestato di frequenza
→ La frequentazione di ogni corso prevede il rilascio di un Attestato di frequenza. Le condizioni per il rilascio sono diverse a seconda del corso frquentato e in generale i rquisiti di base sono la frequenzione delle lezioni, la consegna delle verifiche previste durante il corso e un voto finale conseguito non inferiore a 6/10.
→ Nei percorsi didattici annuali, qualora lo studente raggiungesse gli obiettivi del corso con risultati soddisfacenti, all'attestato verrà aggiunta una nota di merito.
.
COSA ASPETTI?
Iscriviti al corso!
Dopo aver letto la scheda del corso, se hai dubbi, non esitare a contattarci!
Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.
