Una sala dedicata alle attività di produzione e mixing musicale.
Un cablaggio espressamente progettato per la didattica e diverse patchbay conferiscono allo studio la massima versatilità nel ricreare qualsiasi scenario lavorativo.
.
La sala viene utilizzata per le lezioni avanzate dei diversi corsi di Fonderie Sonore e da produttori / musicisti per realizzare e finalizzare i lavori di produzione musicale.
Grazie alla presenza di un videoproiettore in sala è anche possibile realizzare lavori di sonorizzazione video in stereofonia.
Il cuore dello studio è una catena audio.
Questa catena permette di implementare le più diverse tecniche di mixing (digitali, analogiche, ibride) potendo contare su un monitoring di riferimento grazie anche al trattamento acustico della sala.
→ A/D-D/A Converter Apollo 16 by Universal Audio →
→ Analogue Mixer 16ch X-Desk by Solid State Logic →
→ Main Monitor Solo Be6 by Focal
→ Auratone C5A – Monitor di Riferimento Full Range
Production Studio
In quest’area si trovano tutte le attrezzature necessarie ai produttori/musicisti di oggi ossia: il software, i controller, i synths analogici. Inoltre, grazie alla disponibilità di diversi microfoni si possono registrare voci, percussioni e altro integrandole nelle proprie produzioni.
Si possono realizzare produzioni integrando librerie, virtual instruments e synth analogici potendo contare sullo stato dell’arte delle attrezzature.
Mixing Room
In quest’area si trovano tutte le attrezzature dedicate al mixing e alla finalizzazione. Il software utilizzato è Pro Tools. Oltre alla già citata catena audio che consente di effettuare mix OTB su 16 canali, gli utenti hanno a disposizione l’intero bundle UAD by Universal Audio e un sistema a 4 processori (su richiesta incrementabile a 8) per gestire anche progetti estremamente complessi. Altri bundle completano la dotazione di strumenti digitali disponibili e sono presenti nello studio anche alcuni outboard analogici.
Digital Mastering Room
Nella sala è possibilie realizzare dei mastering digitali di buona qualità, grazie soprattutto agli ascolti Focal Solo6 Be (utilizzati anche in molti studi di mastering analogici) e la suite Precision di UAD, ossia una serie di sofisticati plugins destinati al mastering digitale realizzati da Universal Audio.
Scheda tecnica:
Desk
Buso Audio
.
Computer
Apple iMac i7 2,8 GHz 4core
.
Trattamento Acustico
Primacoustic London 12
Mixer
SSL X-Desk
.
Outboard Gear
Warm Audio WA76 compressor
Lexicon MPX500 reverb unit
Alesis MidiVerb 3 reverb unit
DBX series
.
A/D–D/A Conversion
Universal Audio Apollo 16
Motu Ultralite mk3 hybrid
Focusrite Scarlett 16i18
.
DAW
Ableton Live 10
Avid Pro Tools 12
.
DSP
Universal Audio Satellite UAD2 Quad
Universal Audio Apollo 16 Quad
.
Software / Plugins
Universal Audio UAD (all licenses)
Softube (all licenses)
Softube Console 1 (all expantions)
Soundtoys 5 (all licenses)
Antares Autotune
Celemony Melodyne
iZotope RX
.
Monitoring
Monitor: Focal Solo6 Be
Monitor: Auratone C5A
Cuffie: Beyerdynamic DT-880 Pro / Grado SR60
.
Microfoni
sE 2200a
Shure SM57 (2x)
.
Sintetizzatori Analogici
Moog Minimoog Voyager
Moog Sub Phatty
Novation Bass Station II
.
MIDI Controller
Ableton Push 2
Behringer BCF-2000
Novation Launhpad
M-Audio Axiom 49
Akai LPD8
.
Prezzi affitto Mixing Room
Utente
1 ora
4 ore
8 ore
Studenti in corso
15€
45€ 60€
90€ 120€
Studenti fuori corso
20€
60€ 80€
120€ 160€
Ex studenti
25€
75€ 100€
150€ 200€
Esterni
35€
105€ 140€
210€ 280€
ALTRE INFO
Vuoi sapere qualcos'altro?
Se la pagina non fosse stata esaustiva, non esitare a contattarci!
Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.