Back
Musica Elettronica

Corso di Ableton Live

Il corso di Ableton Live 11 è bimestrale ed è rivolto a chi vuole conoscere Live 11 partendo da una panoramica del software fino ad entrare nelle specifiche più avanzate.

DOCENTI: Giancarlo Lanza (Advanced) |  Massimo Ancona (Basic)

NOTA:  Il corso può essere frequentato come unità didattica singola o all’interno del percorso didattico completo Electronic Music Production.

Inizio Corso     26/01/23


Orario     10.00 – 13.00


Durata     30 ore / 2 mesi


Frequenza     1 volta a settimana


Costo     700€

Corso di Ableton Live
Attestato di frequenza

La frequentazione di ogni corso prevede il rilascio di un Attestato di frequenza. Le condizioni per il rilascio sono diverse a seconda del corso frquentato e in generale i rquisiti di base sono la frequenzione delle lezioni, la consegna delle verifiche previste durante il corso e un voto finale conseguito non inferiore a 6/10.

 

Nei percorsi didattici annuali, qualora lo studente raggiungesse gli obiettivi del corso con risultati soddisfacenti, all’attestato verrà aggiunta una nota di merito.

.

Principali argomenti del corso di Ableton Live 

Panoramica Live 11

Capire e gestire le timelines in Session & Arrangement View | Preferenze Audio e MIDI | Creare un template | Transport bar | Mixer, gruppi, send e return | Canale master e funzioni | Preascolto | Funzionamento del browser | Salvare un progetto, una clip o un device | File .alc, .als, .asd, .adv, .adg | Gestione file mancanti

 

Clip MIDI

Panoramica degli instruments di Live | Analog nel dettaglio, cenni sulla sintesi sottrattiva | Operator nel dettaglio, cenni sulla sintesi FM | Wavetable nel dettaglio, cenni sulla sintesi wavetable | Introduzione agli effetti di Live, audio e MIDI | Clip MIDI nel dettaglio | Tecniche di registrazione MIDI | Quantizzazione | Editing | Edit multiple MIDI clips | Capture | Note chasing

 

Clip AUDIO

Usare un editor di terze parti, es. Melodyne, Wavelab | Launch Mode | Follow Actions | Come funziona il Warp | Algoritmi di Warp | Warp creativo | Warp voci | Warp tracce lunghe | Editare tracce audio per djing, arrangiamento, remix

 

Groove

Il groove di Live | Estrarre il groove | Creare groove personali | Assegnazioni MIDI | Modulazioni | Inviluppi, clip e arrange | Link/Unlink | Registrare inviluppi da un controller MIDI

 

Audio Fx nel dettaglio

Echo | Pedal | Drum Bus | Beat Repeat | Vocoder | Compressori, sidechain | Gate, sidechain | Corpus, sidechain | Effetti MIDI e Rack MIDI

 

Drum Rack

Slice to MIDI | Creare preset di slicing | Sampler, gestire i campioni | Fx Rack | Dummy clip, configurazioni

 

Routing AUDIO/MIDI

Registrare fonti esterne, azzerare la latenza

 

Convertire AUDIO in MIDI

Armonia | Melodia | Batteria

 

Instrument Rack

Instrument Racks | Utilizzo dei rack per una live performance | Gestire un live | Gestire un digital dj set

 

Ableton Push 2

Guida completa all’uso di Push in fase di produzione

COSA ASPETTI?

Iscriviti al corso!

Dopo aver letto la scheda del corso, se hai dubbi, non esitare a contattarci!

Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.

Usiamo cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Privacy Policy