Corso di Advanced Music Production
Il Corso Advanced Music Production ha l’obbiettivo di formare un produttore professionista “Producer” che abbia le capacità artistiche e tecniche per realizzare e finalizzare diversi generi musicali al di là del proprio genere di riferimento.
Chi ha già frequentato il Corso di Electronic Music Production o il Corso di Ableton Live Producer è diventato autonomo come “Artista” nella realizzazione e finalizzazione dei propri progetti musicali in maniera professionale.
Il producer è ormai una figura professionale fondamentale per la creazione di musica a livello professionale, e non solo; è ben radicato nell’industria musicale e svolge tutti i ruoli di un normale produttore musicale.
Docenti:
Paolo Gatti | Alessia Forganni | Cristian Brizzola | Matteo Schiavio | Daniele Vantaggio | Andrea Corvo
Inizio Corso 06/10/2023
Orario 11:00 – 13:00 // 14:00 – 16:00
Durata 128 ore / 8 mesi
Frequenza Venerdì
Costo 3200€

Tradizionalmente, il produttore musicale si prende cura della produzione di un disco o canzone supervisionando le sessioni di registrazione, guidando i musicisti fino a supervisionare il missaggio e la masterizzazione.
Al nostri giorni la figura del producer ha ampliato il suo campo.
Le competenze sia artistiche che tecniche sono sempre più richieste da altri artisti, autori di canzoni o anche da altri produttori per fornire una nuova prospettiva ai loro lavori.
Un producer professionista può essere coinvolto in varie fasi del processo di realizzazione di un brano o album: dal beat-making, al sound design, alle sessioni di recording, oppure nel rivedere e rendere più funzionale l’arrangiamento sia temporale che melodico/armonico di una produzione, fino ad arrivare alla finalizzazione del prodotto musicale (mixing e mastering).
Moduli Didattici del Corso di
Electronic Music Production


Studio Ibrido e Recording

Production

Mixing Avanzato
e Mastering
→ Lo scopo di questo corso avanzato è di dare un’impronta allo studente il più possibile professionale avvicinandosi a casi reali facendo molta pratica realizzando progetti che verranno analizzati, corretti e portati ad un livello alto grazie all’aiuto di diversi docenti/ professionisti del settore che accompagneranno lo studente durante tutto l’anno.
→ Ogni modulo approfondisce la materia sia nell’aspetto teorico che pratico. Sono previste diverse esercitazioni e verifiche valutate dai docenti che comprovano l’effettivo apprendimento da parte dello studente. Gli strumenti di verifica sono:
- Test a risposta multipla
- Esami pratici
- Realizzazione di varie tracce
→ L’utilizzo della mixig room per la pratica è obbligatorio per ogni studente che frequenta questo corso per un minimo di ore pari a 30.
REQUISITI RICHIESTI
- Ableton Live 11
- Armonia
- Fondamenti di Fonia
- Mixing
- Pro Tools
- Sintesi
TEST D’INGRESSO
Per iscriverti a questo corso avanzato è necessario passare il TEST D’AMISSIONE.
Contatta la segreteria per sapere quando ci sarà la prossima sessione.
CORSO A NUMERO CHIUSO
La classe sarà composta da massimo 7 studenti per poter essere seguiti al meglio nell’apprendimento.
FREQUENZA & DURATA
Questo corso ha una durata di 8 mesi/ 128 ore. Le lezioni si svolgono ogni venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
SCONTI
A tutti quelli che hanno già frequentato un percorso didattico annuale presso Fonderie Sonore (es. Ableton Live Producer o Electronic Music Production) possono iscriversi al Corso di Advanced Music Production al prezzo scontato di 2900€.
NOTA
Questo corso non può essere frequentato in modalità online in streaming.
Prima di iscriverti hai domande? Se vuoi chiedere qualcosa scrivi nel form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore lavorative!
Dopo aver letto la scheda del corso, se hai dubbi, non esitare a contattarci!
Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.