Corso di Tecnico del Suono
Nel Corso di Tecnico del Suono viene approfondito sia l’aspetto teorico, attraverso un consolidato metodo didattico, che quello tecnico/pratico, attraverso la realizzazione di progetti musicali e audiovisivi.
Questo corso insegna la tecnica del suono in ambito musicale e della postproduzione audio.
Dopo aver frequentato questo corso annuale con impegno e conseguendo l’attestato di frequenza con nota di merito, potrai operare nei seguenti ambiti professionali:
Broadcast (radio e tv): fonico di doppiaggio, montatore del suono, foley, sound designer, fonico di missaggio, operatore radio/tv
Produzione e postproduzione musicale: assitente di studio, tecnico del suono: recording, editing, mix, mastering
Il fonico in generale si occupa della registrazione, editing e mixaggio del suono in vari ambiti, oppure gestisce il suono in eventi live (concerti, eventi sportivi, programmi televisivi, etc.). I vari tipi di lavoro richiedono professionalità diverse, e non sempre queste figure sono intercambiabili.
DOCENTI: Matteo Schiavio | Cristian Brizzola | Andrea Serraino | Raffaele Sena | Franco Paluzzi | Stefano Maccarelli | Marco Lecci
Inizio Corso 02/10/2023
Orario 14:30 – 17:30
Durata 220 ore / 9 mesi
Frequenza Lunedì e Mercoledì
Costo 4200€

La prima parte del Corso di Tecnico del Suono consiste in una introduzione alla tecnica del suono finalizzata a fornire allo studente un solido bagaglio di conoscenze di base, necessario per qualsiasi approfondimento successivo.
La seconda parte si sviluppa su un livello specialistico avviando lo studente al mondo lavorativo.
Moduli Didattici del Corso di Tecnico del Suono
Clicca sui moduli qui sotto per approfondire
Prima di iscriverti hai domande? Se vuoi chiedere qualcosa scrivi nel form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore lavorative!
Dopo aver letto la scheda del corso, se hai dubbi, non esitare a contattarci!
Saremo felici di rispondere ad ogni tua domanda.